Noir Side
L’ombra dello scorpione, di Stephen King
Giuro che ho provato a organizzare un post anche solo vagamente strutturato per scrivere de L’ombra dello scorpione, a mio parere uno dei capolavori di Stephen King, ma non ci sono riuscita e immagino dipenda dal fatto che anche solo…
Cuore di rabbia, di Marina Visentin
Cuore di rabbia, in libreria per SEM, è un thriller che funziona e lo dico a ragion veduta visto che una parte del libro è ambientata nel mio quartiere e, da quando l’ho letto, ogni volta che percorro il tragitto…
22/11/63, di Stephen King
Cosa fareste se poteste attraversare una porta spazio-temporale e fare un salto all’indietro di molti anni, così tanti anni da ritrovarvi a una manciata di mesi da un evento che ha segnato il corso della storia mondiale? Jake Epping non…
Gli occhi di Sara, di Maurizio De Giovanni
Scrivendo di Una lettera per Sara mi ero riferita a quel capitolo, il terzo, della serie dedicata da Maurizio De Giovanni alla ex agente dei servizi segreti come alla sua storia più nera, e nella lettura de Gli occhi di…
Perché Istanbul ricordi, di Ahmet Ümit
C’è qualcuno che uccide delle persone e poi abbandona i cadaveri nei luoghi storici della città. Tutto ha inizio con il corpo di un uomo con la gola tagliata che viene ritrovato nei pressi della statua di Ataturk, il primo…
Broken, di Don Winslow
Broken è il titolo di una raccolta di sei romanzi brevi scritti da Don Winslow e pubblicati da HarperCollins. Tutto quello che so – letterariamente parlando! – di narcoraffico, cartelli e corpi di polizia l’ho imparato dalle sue storie e…