Noir Side
Gleba, di Tersite Rossi
Gleba, del collettivo di scrittura Tersite Rossi e pubblicato da Pendragon, è il libro più respingente che mi sia capitato di leggere nel 2019. E allo stesso tempo il più attraente. Il perché di queste sensazioni contrastanti che in me hanno generato una vera…
Motivi di famiglia, di Aldo Pagano
È di Alessia Abbrescia, il corpo che viene trovato riverso sul bordo di una piscina comunale di Bari all’alba di un giorno di fine estate. L’ultima volta che è stata vista viva, stava partecipando alla festa di compleanno di un’amica.…
Io sono la bestia, di Andrea Donaera
L’aggettivo che a mio parere definisce meglio Io sono la bestia, esordio narrativo di Andrea Donaera in libreria per NN Editore, è viscerale. L’autore scava nella profondità delle emozioni umane e le riporta in superficie mostrandole in tutta la loro…
La ragazza del Kyūshū, di Matsumoto Seichō
Pubblicato per la prima volta nel 1961, La ragazza del Kyūshū arriva finalmente in Italia grazie ad Adelphi Edizioni, che di Matsumoto Seichō aveva dato alle stampe il bellissimo Tokyo express lo scorso anno. Una ragazza di appena vent’anni si rivolge…
Quattro piccole ostriche, di Andrea Purgatori
Quattro piccole ostriche è una spy story che torna a far parlare della caduta del muro di Berlino e della guerra fredda. In uscita oggi per HarperCollins, il romanzo segna l’esordio narrativo di Andrea Purgatori che, è evidente, padroneggia l’argomento…
La danza dei veleni, di Patrizia Rinaldi
Cosa collega il traffico illegale di animali e una morte causata da un raro e velenosissimo ragno? Napoli. Blanca Occhiuzzi è una detective dal fiuto particolarmente fine, ed è a questa risorsa che si aggrappa ogni volta che si trova…