Noir Side
La regola del lupo, di Franco Vanni
Un enigma della camera chiusa che profuma di classico, il giallo di Franco Vanni. La regola del lupo, in libreria per Baldini+Castoldi, affascina già dalle prime pagine per il rimando a certe storie di Poe – I delitti della Rue…
Rien ne va plus, di Antonio Manzini
Rien ne va plus è il nuovo capitolo della serie che Antonio Manzini dedica al vicequestore Rocco Schiavone. Uscito a pochi mesi dal precedente Fate il vostro gioco, ne riprende personaggi e storia. Si torna a parlare di ludopatia, corruzione,…
L’assassinio del commendatore, di Haruki Murakami
Ho fatto una chiacchierata con un amico libraio. – Eva cosa stai leggendo in questi giorni? – Ho iniziato oggi il nuovo Murakami, e mi sembra sia tornato a un genere più realistico e meno onirico. – Quante pagine hai…
The Outsider, di Stephen King
C’è tutto Stephen King, in The Outsider. Il cadavere seviziato di un ragazzino viene trovato in una radura alle porte di Flint City, una cittadina (immaginaria) dell’Oklahoma. Testimonianze oculari e l’analisi del DNA conducono a Terry Maitland, uomo molto conosciuto…
Il pranzo della domenica, di Paolo Panzacchi
Il pranzo della domenica è un noir che scivola nella spy story. Bologna, 2016. Il Cavalier Giovanni Arienti è a capo di un’azienda che da decenni è un punto di riferimento per l’industria del territorio, e non solo. L’età però…
La venere di Taškent, di Leonardo Fredduzzi
La venere di Taškent è un esordio narrativo che rivela una buona maturità. Leonardo Fredduzzi sa di cosa parla, e mette la sua conoscenza a servizio di una storia ben congegnata dove si mescolano mistero e tensione. Mosca, 1967. Il…