• recensioni

    La vita di chi resta, di Matteo B. Bianchi

    Non credo nei libri necessari, credo però nelle storie che pur non dando risposte ai grandi quesiti della vita – peraltro per ricevere risposte bisognerebbe sapere bene che domande porre, e spesso questa è la parte più complicata – guardano…

  • Fame d'aria, di Daniele Mencarelli
    recensioni

    Fame d’aria, di Daniele Mencarelli

    Sulla scia della fortunata serie Tutto chiede salvezza, trasmessa da Netflix ma, mi pare doveroso ricordarlo, ancor prima mirabile romanzo che nel 2020 si è aggiudicato il Premio Strega Giovani, è uscito un romanzo breve di Daniele Mencarelli. Fame d’aria,…

  • Il francese, di Massimo Carlotto
    Noir Side,  recensioni

    Il Francese, di Massimo Carlotto

    Il Francese è un protettore che gestisce una maison di dodici escort d’alto bordo, e nonostante il soprannome rimandi a un paese d’oltralpe il macrò, al secolo Toni Zanchetta, è nato nel Nordest ed è li che ha avviato la…

  • Rolando del camposanto, di Fabio Genovesi
    recensioni

    Rolando del camposanto, di Fabio Genovesi

    È un mondo sottosopra, quello in cui vive Rolando del camposanto. Sì perché se ci sono bambini senza amici, che passano i pomeriggi da soli e che non festeggiano i compleanni, ci dev’essere qualcosa di storto. E infatti nella vita…

  • C'era una volta il silenzio, di Boosta
    recensioni

    C’era una volta il silenzio, di Boosta

    È un sabato piovoso quando incontro Davide Dileo, in arte Boosta. L’occasione è quella di scoprire C’era una volta il silenzio, un libro di favole in uscita oggi per Mondadori. Tengo tra le mani questo libricino e la sensazione è…