La misura eroica, di Andrea Marcolongo
Dopo il successo de La lingua geniale, Andrea Marcolongo torna in libreria con La misura eroica, Mondadori, un libro che prende spunto dal mito degli Argonauti per accompagnare il lettore in un percorso che dall’antichità conduce nel presente e getta…
La caduta dei Golden, di Salman Rushdie
I taccuini sono luoghi magici, e se a volte restituiscono ricordi che avremmo preferito seppellire, altre volte ci rimandano alla meraviglia di qualcosa che sembrava perduto e che invece è lì, più vivo che mai. Non credo sia stato un…
Metti via quel cellulare. La famiglia Cazzullo e lo smartphone
Chissà in quale capitolo del suo Galateo, Monsignor Della Casa avrebbe parlato dell’utilizzo del cellulare; forse in quello dedicato alle norme generali di comportamento, o magari in quello dedicato alla tavola, dalla quale l’avrebbe sicuramente bandito, reo di infrangere ogni…
L’anima della frontiera, di Matteo Righetto
È uscito per Mondadori, lo scorso tredici giugno, L’anima della frontiera, l’ultimo libro di Matteo Righetto. Già autore di fortunati romanzi, tra i quali Savana Padana (Tea) e La pelle dell’orso (Guanda), Righetto sceglie di ambientare questa nuova storia a…
Una storia nera, di Antonella Lattanzi
Un romanzo che parla con coraggio di passioni, senza compromessi, senza paura di giudizio, senza filtri. Roma, agosto 2012. In una serata afosa, Vito Semeraro raggiunge l’appartamento di Carla, la sue ex moglie, per festeggiare in compagnia dei figli Rosa…
La più amata di Teresa Ciabatti
Ho passato giorni a pensare se questo libro mi fosse piaciuto tantissimo o se l’avessi detestato. E non si trattava della scrittura, o della trama, visto che da tempo ho l’abitudine di abbandonare i libri che non mi piacciono. Si…